top of page

Maria Teresa Rovitto è nata in Basilicata nel 1987. Ha conseguito il dottorato con una tesi in Filosofia del diritto e si è interessata agli studi interdisciplinari di diritto e letteratura. Suoi testi sono apparsi su Storie. All write – Leconte editore, nella raccolta Sfocature. Memorie di foto ritrovate, Emuse/FIAF/Risme, su «Morel. Voci dall’isola», nella sezione Atomi di «retabloid», Oblique Studio, luglio 2022, su Micorrize, nel Multiperso, nella rubrica Passaggi della rivista Argo, su In allarmata radura. Ha collaborato alla drammaturgia di diversi lavori teatrali di cui uno andato in scena al Napoli Teatro Festival del 2016. Fa parte della redazione della rivista letteraria online In allarmata radura. Collabora con il collettivo Poetarum Silva.

Titolo: L'aneddoto dei calchi

Editore: Terrarossa editore, in pubblicazione 

Rights: r.vivian literary agency

Nel 2010 Livia e Zoa, due giovani donne che hanno intessuto un’amicizia da qualche anno, partecipano a una performance di arte contemporanea, VB66 di Vanessa Beecroft,che si tiene nel Mercato Ittico di Napoli: un tableau vivant dove le modelle nude e
dipinte di nero rappresentano i corpi carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
La performance si rivela per entrambe catartica: Zoa torna in Grecia, suo paese di origine, attratta dai disordini sociali e politici in corso, e recide ogni contatto con Livia; Livia, acquisita maggiore consapevolezza del proprio corpo grazie all’evento artistico,
inizia una fase di esplorazione di sé: è sempre più preoccupata dall’avanzare della malattia autoimmune che teme di ereditare dal padre, comincia a seguire ossessivamente i profili social dell’amica, perde il lavoro, si separa definitivamente da Bruno. Trascorsi
alcuni anni Livia e Zoa ricevono una lettera da parte di una clinica londinese di procreazione medicalmente assistita: si tratta di un progetto di selezione e donazione del seme da parte di artisti e performer. Per Livia è l’occasione di avviare alla sua conclusione il tempo della performance.

bottom of page